La prima sede del gruppo, 1920, si trovava presso la chiesa di Santa Maria in Acquiro. Allo stato attuale non esiste documentazione ufficiale negli archivi della chiesa, ma solo quella reperita presso l'archivio storicoAGESCI che riporta le pubblicazioni della rivista "Lo scout Italiano" che ne cita la nascita.
Dalle interviste avute con l'attuale prelato della chiesa si deduce che la sede fosse ospitata in quello che fu l'orfanotrofio di Santa Maria in Acquiro (con ingresso alla destra della chiesa),storico istituto benefico romano, che, assieme al collegio Salviati, sono noti congiuntamente con il nome di "Istituti di Santa Maria in Aquiro" (ISMA).
La struttura dell'orfanotrofio di Santa Maria in Acquiro, distaccata dalla parrocchia, ricca di ambienti, ha potuto offrire i suoi spazi per ospitare i giovani esploratori.
.... dopo la forzata chiusura avvenuta del Ventennio, il gruppo riapre nella nuova sede in Corso Italia presso la chiesa di Santa Teresa d'Avila.